Per quanto riguarda il concorso hackathon 2025 lanciato dal progetto PI PCT, alcune persone potrebbero non capire a cosa serva realmente questa iniziativa.
Ecco la mia opinione:
L'hackathon PI 2025 si aprirà il 21. La mia opinione è che PI utilizzi questa competizione per selezionare le migliori APP progettate in questa edizione, proprio come un'azienda organizza un concorso per il design del logo, scegliendo il design che ritiene migliore e più gradito, piuttosto che affidarsi a un'agenzia di design che potrebbe portare a continui cambiamenti fino a non essere soddisfatti del risultato finale.
Pertanto, ritengo che l'hackathon PI 2025 sia un modo molto efficace per far sviluppare rapidamente le APP più utili nell'ecosistema.
Inoltre, questo è confermato dalle dichiarazioni ufficiali, che affermano: "Contribuire in modo significativo all'ecosistema Pi costruendo applicazioni nel mondo reale".
Questo suggerisce che l'hackathon non è solo una competizione, ma anche un processo di selezione e coltivazione dei progetti ecosistemici. Piuttosto che essere una semplice gara per premi in denaro, sembra che PCT speri di attrarre sviluppatori globali attraverso questo metodo, per sviluppare rapidamente e selezionare le migliori applicazioni in grado di aumentare l'utilità del token Pi, e potenzialmente integrare queste applicazioni nel proprio ecosistema.
Quindi, il premio dell'hackathon di diverse migliaia di pi, in realtà equivale al fatto che se l'APP è ben progettata, sicuramente ci sarà qualcuno a gestirla; anche se nessuno la gestisce, ci sarà un'alta probabilità che venga acquistata e gestita.
Se si desidera gestirla, è necessario avere liquidità, quindi il premio è in realtà fornito a questi vincitori per garantire liquidità. Naturalmente, non ci sono restrizioni su come utilizzare questo premio, ma se riescono a progettare qualcosa di valido, sicuramente avranno l'intenzione di farlo crescere, e in breve tempo avranno bisogno di liquidità.
Quindi, a rigor di termini, ritenere che il premio di diverse migliaia di pi venga venduto sul mercato non è corretto; piuttosto, questo premio porterà all'emergere di APP che necessitano di un'ampia utilità del token pi. Pertanto, questo concorso appartiene a PCT, che utilizza 10.000 pi per soddisfare una domanda di mercato di 1.000.000 pi.
Quindi, si tratta di una competizione che crea rapidamente una grande domanda di pi sul mercato, una pratica comune nel mercato parallelo.
#pihackathon2025
#P
Promemoria: il Pi Hackathon 2025 inizia questo giovedì, 21 agosto! I partecipanti dovrebbero iniziare ora a registrarsi per l'hackathon e a formare o unirsi ai team.
25.376
12
Il contenuto di questa pagina è fornito da terze parti. Salvo diversa indicazione, OKX non è l'autore degli articoli citati e non rivendica alcun copyright sui materiali. Il contenuto è fornito solo a scopo informativo e non rappresenta le opinioni di OKX. Non intende essere un'approvazione di alcun tipo e non deve essere considerato un consiglio di investimento o una sollecitazione all'acquisto o alla vendita di asset digitali. Nella misura in cui l'IA generativa viene utilizzata per fornire riepiloghi o altre informazioni, tale contenuto generato dall'IA potrebbe essere impreciso o incoerente. Leggi l'articolo collegato per ulteriori dettagli e informazioni. OKX non è responsabile per i contenuti ospitati su siti di terze parti. Gli holding di asset digitali, tra cui stablecoin e NFT, comportano un elevato grado di rischio e possono fluttuare notevolmente. Dovresti valutare attentamente se effettuare il trading o detenere asset digitali è adatto a te alla luce della tua situazione finanziaria.